Scopri i dintorni

Bologna

Scopri Bologna - Una Città Ricca di Storia e Cultura



Bologna, conosciuta anche come "La Dotta", "La Grassa", "La Rossa", è una città affascinante e piena di vita. Famosa per la sua università medievale (la più antica del mondo occidentale), per la sua eccellente gastronomia e per i suoi caratteristici portici e torri, Bologna offre un mix perfetto tra cultura, tradizione e modernità. Durante il vostro soggiorno a Il Leoncino, avrete la possibilità di esplorare alcune delle sue attrazioni più iconiche.

Cosa vedere nei dintorni di Il Leoncino
Piazza Maggiore (2,7 km) Il cuore pulsante della città. Circondata da importanti edifici storici come la Basilica di San Petronio, il Palazzo Comunale e il Palazzo del Podestà, questa piazza rappresenta un must per chi visita Bologna. Qui potrete immergervi nell'atmosfera vivace e ammirare la maestosità di uno dei più grandi spazi pubblici d’Italia.

Quadrilatero (2,7 km) Situato a pochi passi da Piazza Maggiore, il Quadrilatero è il quartiere medievale di Bologna, famoso per le sue viuzze strette piene di botteghe storiche, mercati e trattorie. Perfetto per chi ama scoprire prodotti locali, dai formaggi alle paste fresche, passando per i vini e i salumi tipici dell'Emilia-Romagna.

Le Due Torri - Garisenda e Asinelli (3 km) Simbolo indiscusso di Bologna, le Due Torri offrono una vista mozzafiato sulla città. La Torre degli Asinelli è aperta al pubblico e, con i suoi 498 scalini, regala una panoramica indimenticabile dei tetti rossi e dei portici bolognesi.

Via dell’Indipendenza (3 km) Se siete appassionati di shopping, Via dell'Indipendenza è la destinazione perfetta. Una delle arterie principali di Bologna, questa via pedonale è costellata di negozi, caffetterie e ristoranti, offrendo una combinazione perfetta tra acquisti e passeggiate sotto i portici.

Santa Maria della Vita (3 km) Questa splendida chiesa barocca è celebre per il Compianto sul Cristo Morto, un capolavoro di terracotta scolpito da Niccolò dell'Arca. Un'opera che vi lascerà senza parole per la sua intensità emotiva e il realismo delle figure.

Santo Stefano (3,2 km) Conosciuta anche come la "Gerusalemme di Bologna", la Basilica di Santo Stefano è un complesso religioso composto da sette chiese interconnesse. Ogni edificio ha una propria storia e architettura, che vi faranno viaggiare nel tempo attraverso i secoli di spiritualità e arte.

Esperienze gastronomiche
Bologna è la patria della cucina tradizionale italiana. Nei ristoranti e nelle osterie del centro, potrete assaporare piatti celebri come i tortellini in brodo, le tagliatelle al ragù e la lasagna alla bolognese, accompagnati dai migliori vini locali. Il Quadrilatero è il luogo ideale per un'autentica esperienza culinaria, con le sue botteghe storiche e il vivace Mercato di Mezzo.

Eventi e vita notturna
Bologna è una città dinamica e piena di vita, con eventi culturali e musicali che si susseguono durante tutto l'anno. Dai concerti al Teatro Comunale agli eventi internazionali come Arte Fiera e Bologna Children’s Book Fair, c'è sempre qualcosa da scoprire. Per la vita notturna, le strade attorno a Via Zamboni e Piazza Verdi sono il cuore della scena studentesca, mentre i bar e i locali del Pratello offrono atmosfere più alternative e informali.

Come muoversi a Bologna
Il centro di Bologna è facilmente esplorabile a piedi grazie ai suoi famosi portici, che si estendono per oltre 38 km. Se preferite muovervi con i mezzi pubblici, la città è ben servita da autobus e tram. Inoltre, Il Leoncino si trova a breve distanza dalle principali fermate, permettendovi di raggiungere comodamente ogni angolo della città.

Durante il vostro soggiorno a Il Leoncino, non perdete l'opportunità di scoprire il fascino unico di Bologna. Che siate appassionati di storia, arte, cucina o shopping, questa città saprà conquistarvi.